barocco

Nel tardo Rinascimento in Italia nacque il Barocco, originariamente col significato di “irregolare, contorto, grottesco e bizzarro”, è stato ora ampiamente riveduto. Lo stile barocco ha fondamenti negli ultimi anni del XVI secolo, ma nasce a Roma intorno al terzo decennio del Seicento. Proponeva motivi nuovissimi in architettura che influenzarono anche l’arte del mobiledell’arredamento e della decorazione interna.

L’arricchimento progressivo della forma e delle strutture si manifesta all’inizio attraverso certi elementi che solo in seguito diverranno parte integrante del mobile. Negli anni successivi gli stessi motivi ornamentali furono sempre più visibili nelle sedie, negli armadi e nei tavoli propriamente barocchi grazie all’adozione di colonne a chiocciola e decorazioni con foglie d’acanto.

L’arte barocca aveva il compito di toccare direttamente l’animo e i sentimenti della gente e per far questo era necessario che essa assumesse forme grandiose e monumentali. Caratterizzano lo stile barocco la ricerca del movimentodell’energia, attraverso forti contrasti di luce e ombra. La ricerca del movimento è evidente anche attraverso le caratteristiche superfici curve e ricche di elementi decorativi.

Non importa che si stiano considerando le pareti, i dipinti, le sculture oppure la moda e i gioielli dell’epoca: in tutte le opere del barocco si vogliono provocare reazioni, si vuole decorare con sfarzo e si desidera evocare sentimenti e sensazioni.

Da noi puoi rivivere questa celebrazione ad una vita di sfarzo e di colori acquistando mobili esclusivi fatti interamente a mano in stile barocco, adatti per chi vuole replicare in casa propria la stessa atmosfera della Versailles di Luigi XIV inserendo elementi regali e di indiscusso pregio.